Apertura iscrizioni corsi 2024/2025: 21 Luglio
Per iscriverti o prenotare una lezione di prova gratuita, compila il modulo di preiscrizione online che trovi cliccando il seguente bottone.
Step
un allenamento in musica con l’utilizzo dello step, per bruciare calorie divertendosi e migliorare la propria resistenza fisica; queste lezioni si differenziano dagli altri corsi proposti poichè in esse viene data maggiore importanza all’attività aerobica.
Tonificazione
un alternarsi di esercizi di aerobica, allegre coreografie e circuiti di potenziamento; ideato per il rassodamento e la tonificazione completa del corpo, con l’utilizzo anche di piccole attrezzature (body power, bastoni, pesetti, elastici, step, fitball…)
Circuit Training
corso di tonificazione total body con l’ausilio di piccoli attrezzi quali kettlebell, elastici, pesetti, TRX e molto altro costruito a stazioni di lavoro; una serie di movimenti funzionali in continua evoluzione ed ha come caratteristica principale l’alta intensità di esecuzione
Ginnastica Posturale
è una disciplina che utilizza l’esercizio fisico attivo, al fine di migliorare la postura attraverso il rafforzamento del tono muscolare; consiste in un insieme di esercizi che mirano a ristabilire l’equilibrio del sistema muscolo-scheletrico, rieducando il corpo ad assume le posture corrette durante lo svolgimento delle attività quotidiane, alleviando così i dolori al collo e alla schiena portando a una migliore qualità della vita.
Ginnastica Dolce
è un corso in cui i movimenti avvengono lenti, leggeri, senza eccessivi sforzi per aumentare la flessibilità del tono muscolare e delle articolazioni; non mancano movimenti focalizzati sulla distensione della colonna vertebrale e dei muscoli del collo. Adatto a tutti coloro che ritengono che l’attività motoria sia molto importante per mantenere e migliorare l’efficienza fisica e mentale, soprattutto con l’avanzare dell’età.
Ginnastica Di Mantenimento
l’obbiettivo è lavorare su tutti i principali gruppi muscolari attraverso esercizi sempre diversi per assicurare un allenamento efficace e mai ripetitivo. Si alleneranno, inoltre, altre capacità motorie come la resistenza, la coordinazione, la flessibilità e l’equilibrio, anche con l’ausilio di piccoli attrezzi. Dedicato a chi vuole mantenersi in forma senza ricorrere ad un allenamento troppo impegnativo e stressante per il proprio corpo.
Personal Pilates
corso a numero chiuso (massimo 6/8 persone) di Pilates Matwork incentrato sul miglioramento della postura e della respirazione; un allenamento a corpo libero con l’ausilio di piccoli attrezzi e sotto l’osservazione mirata del nostro tecnico.
LIVELLO BASE: le lezioni si focalizzano sulle basi del metodo, fondamentali per apprendere la disciplina attraverso un’ampia gamma di esercizi semplici e stimolanti per ottenere maggiore controllo sul corpo. L’obiettivo del livello base è sviluppare una capacità respiratoria e una maggiore resistenza per lavorare via via ad un ritmo sempre più veloce. Alla fine del corso base le persone conosceranno la maggior parte degli esercizi fondamentali di Pilates
LIVELLO INTERMEDIO: gli esercizi iniziano a diventare più complessi e il ritmo un po’ più veloce. L’obiettivo del livello intermedio è integrare nuovi principi negli allenamenti, ovvero precisione e fluidità per rendere l’allenamento più dinamico e aumentare la gamma di esercizi con varianti più complesse e nuovi movimenti.
LIVELLO AVANZATO: nelle lezioni vengono introdotti esercizi e ritmi di lavoro più intensi con l’obiettivo di lavorare in modo più profondo sui muscoli di tutto il corpo per aumentare forza e resistenza. In queste lezioni più esercizi vengono uniti tra loro per rendere l’allenamento più fluido con interruzioni minime.
SOFT PILATES: corso di Matwork Pilates rivolto a persone di età “over” o per chi è alla ricerca di una lezione con ritmi e carichi più blandi per il proprio corpo.
Potranno accedere agli impianti solo i tesserati in regola con l’iscrizione ed in possesso di CERTIFICATO MEDICO per attività sportiva non agonistica (sono esclusi i bambini fino ai 6 anni, ad eccezione di casi specifici indicati dallo specialista)